la scuola

Insegnanti

Stefano Carbonelli

Chitarra

 

Chitarrista, compositore e arrangiatore eclettico.

Dopo aver studiato chitarra classica con il Maestro Fabio Giudice, nel 2005 si è iscritto al Saint Louis College of Music di Roma dove ha vinto una borsa di studio per frequentare il corso di Diploma con i maestri Dario Lapenna, Umberto Fiorentino, Carlo Mezzanotte, Amedeo Tommasi, Claudio Colasazza, Cristiano Mastroianni, Pierpaolo Principato e si è diplomato con lode in Chitarra Jazz nel 2011.

Dal 2014 ha frequentato il Biennio di Specializzazione Jazz al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, dove ha studiato col maestro Fabio Zeppetella svolgendo parallelamente attività di Tirocinio insegnando Acustica Musicale, Teoria e Armonia.

Al termine di questo percorso di studi, nel 2015 si è diplomato con lode discutendo una tesi originale sull'armonia moderna intitolata "Nessuno vide nulla, gli accordi proibiti". Ha partecipato a numerose Master Class dal 2007 (Berklee Clinics at Umbria Jazz 07, Roma Jazz's Cool 07-08-09-10-11, Tuscia in Jazz 11-14, Siena Jazz 12) tenute da numerosi musicisti di fama mondiale tra cui John Taylor, Kurt Rosenwinkel, Scott Colley, Larry Grenadier, Mark Turner, Jeff Ballard, Adam Rogers, Chris Potter, Antonio Sanchez, George Garzone, Rosario Giuliani, Maurizio Giammarco, Roberto Gatto.

Nel 2012 ha vinto il Premio Miglior Chitarrista al Jimmy Woode European Jazz Award.

Nell'ultimo anno del corso di Fisica Triennale all'Università La Sapienza di Roma si è trasferito a Londra come studente Erasmus. Là ha conosciuto e suonato con Kevin Glasgow, Andrea Di Biase, Dave Hamblett, Francesco Bigoni ed altri musicisti della scena jazz inglese.

Nel 2014 è stato selezionato come chitarrista per la Special Master Class di Enrico Rava nella Fondazione Nazionale Siena Jazz. Nello stesso anno ha inciso il suo primo album intitolato "Ravens Like Desks" con i musicisti Daniele Tittarelli, Matteo Bortone e Riccardo Gambatesa. Si è esibito in Zambia, Africa, per l'Ambasciata italiana durante la XIV edizione de "La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo".

Ha vinto il Premio Nazionale Siae "Libera il Jazz 2015" per giovani compositori, nato in occasione del decennale della Casa del Jazz di Roma per la lotta contro la mafia, con la composizione "La banda dei mezzi cadaveri".

Fa parte del Trio di Jacopo Ferrazza, col quale ha registrato i dischi "Rebirth" e "Theater" prodotti dalla CAM Jazz. Nel 2017 registra il secondo album da leader "Morphé" uscito per la CAM Jazz nel 2018. Collabora con il sestetto di Francesco Ponticelli "Big Mountain, Small Path" con Enrico Morello, Enrico Zanisi, Alessandro Presti, Daniele Tittarelli.

Nel 2018 è selezionato per una residenza artistica nell'Istituto di Cultura Italiano ad Addis Abeba (Etiopia) dove si esibisce all'African Jazz Village di Mulatu Astatke.

E’ co-leader della band rock/jazz/fusion "Il Trio Dei Benestanti" il cui album è uscito nel 2018. Ha collaborato con Daniele Tittarelli, Luca Aquino, Fabio Zeppetella, Kevin Glasgow, Francesco Bigoni, Andrea Di Biase, Dave Hamblett, Ariel Tessier, Valerio Vantaggio, Jacopo Ferrazza, Francesco Ponticelli, Enrico Morello, Matteo Bortone, Enrico Zanisi, Carlo Mezzanotte, Francesco Diodati, Stefano Travaglini, Massimo Nunzi, Danielle Di Majo.

 

Link: http://www.stefanocarbonelli.it/

 

SPM Villa Gordiani

La Scuola Popolare di Musica di Villa Gordiani è un’associazione culturale che dal 1979 svolge attività costante nella didattica, nella divulgazione musicale e nella organizzazione di eventi. Nel 1994 è stata insignita del riconoscimento d’interesse culturale da parte del Comune di Roma.
È tra i soci fondatori del Coordinamento delle Scuole Popolari di Musica. (CSPM). Realtà storica nel panorama capitolino, ha contribuito alla realizzazione di nuove metodologie di educazione musicale.. Scopri di più

Contatti

La Sede della Scuola Popolare di Musica di Villa Gordiani si trova a Roma tra la via Prenestina e la via Tiburtina.

Via Pisino, 24 - 00177 Roma
Telefono e fax: (+39) 06 25 97 122
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter

iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato!.

JoomShaper