
Riccardo Di Fiandra
Basso, laboratori
Riccardo Di Fiandra nasce nel 1991 a Roma. All’età di 17 anni inizia a suonare il basso elettrico studiando con il M°Gianni Pieri. Intraprende lo studio accademico in conservatorio appena conseguito il diploma di maturità.
Ottiene la laurea triennale del corso di basso jazz con votazione finale di 110 e lode presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone nel Marzo 2014.
Nel suo percorso di studi ha avuto insegnanti quali, M° Marco Siniscalco, Stefano Cantarano, Ettore Fioravanti, Paolo Tombolesi, Marco Tiso, Roberto Spadoni, Antonio D’Antò. Termina il biennio specialistico di jazz ad indirizzo compositivo nel medesimo conservatorio nel Marzo 2016, con votazione finale di 110 e lode.
Nel 2014 frequenta i seminari di scrittura per orchestra jazz nell’ambito della rassegna “Chieti in Jazz”, studiando con Bruno Tommaso, Giovanni Falzone e Roberto Spadoni. Una sua composizione per Big Band viene premiata con una borsa di studio in occasione del concerto di chiusura del seminario presso l’auditorium di Chieti.
Nel 2015 frequenta i seminari di “Tuscia in Jazz” studiando improvvisazione con il contrabbassista Orlando LeFleming. I suoi progetti musicali principali sono: Zy Project, con il trombettista Angelo Olivieri, formazione con la quale ha inciso il disco “Nowher’s Anthem” (Jazzit record, 2015), disco presentato alla “Casa del Jazz” di Roma; con questo gruppo si è esibito in importanti festival di jazz nazionali: “Roccella Jazz”, “Jazzit Festival”, “La Spezia Jazz” ed ha realizzato la colonna sonora del film “Qualcosa di noi”, di Wilma Labate, film presentato al Torino Film Festival.
Med Free Orkestra: con tale formazione orientata verso il pop-rock/ world Music, ha inciso due dischi e calcato palchi prestigiosi nei tour che hanno seguito l’uscita di tali produzioni, Auditorium Sala Sinopoli di Roma, concerto del 1Maggio sul palco principale nel 2015 e 2016, nonchè importanti festival. Nel 2015 presenta il disco “Maintenant” della trombettista Lucia Ianniello, insieme a Paolo Tombolesi e Diana Torti presso la “Casa del Jazz” di Roma. Con tale formazione ha partecipato ad importanti festival e rassegne. Ha collaborato con importanti musicisti in occasione di concerti e lavoro in studio: Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Roy Paci, Stefano Di Battista, Aldo Bassi ed altri.