la scuola

Insegnanti

Vittorio Cuculo

Sassofoni 

Laureatosi ad Ottobre 2017 alla Siena Jazz University, in sassofono jazz, triennio di primo livello, è nato a Roma il 2-10-1993, dove fin da piccolo ha partecipato a laboratori e corsi di musica d’insieme, nella Scuola Popolare di Musica di Villa Gordiani.

Per tre anni ha fatto parte, come percussionista, della JuniOrchestra, Orchestra giovanile dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, proseguendo contemporaneamente lo studio del sassofono con il M° Santoloci.

Ha frequentato i seminari di Nuoro Jazz, Otranto Jazz, Orsara Jazz, vincendo diverse borse di studio, tra le quali quella per la Berklee college of music di Boston, dove ha frequentato il “Five week summer program”.

Nel 2014, ha preso parte al “Concertone” del primo maggio a Roma in piazza S. Giovanni, insieme ad un gruppo di giovani sassofonisti, con la partecipazione di Stefano Di Battista, diretti dal M.° Santoloci.

Ha fatto parte dell’Orchestra Nazionale di giovani talenti jazz, diretta da Paolo Damiani, con la quale si è esibito in diverse manifestazioni in Italia, Francia, Belgio.

Vincitore della borsa di studio europea YouMe, Young Musicians Play Europe, ha suonato in quartetto al festival di Varsavia e alla casa del Jazz di Roma.

Con il Siena jazz Quintet ha preso parte al Contest internazionale di Amsterdam, arrivando in finale.

Con il Vittorio Cuculo Quartet ha dato vita al progetto Omaggio a Charlie Parker, proponendolo nei maggiori locali di Roma ed in una serie di serate private a Parigi.

Ha fatto parte della New Talent Jazz Orchestra diretta da Mario Corvini, orchestra residente all’Auditorium parco della Musica di Roma, con la quale ha partecipato a diverse manifestazioni e registrato anche CD.

Nel 2018, con un suo quartetto ha suonato il progetto Be Bop mood in Russia, al Delta jazz festival, esibendosi nel teatro dell’opera di Astrakhan, riscuotendo grande successo.

Nel 2019, ha registrato il suo primo progetto discografico BETWEEN, presso Alfamusic di Roma, con il Vittorio Cuculo Jazz Quartet, feat. Gegè Munari.

Sempre nel 2019, ha vinto il primo premio per solisti del concorso Randazzo, Lyon’s club di Catania e si è classificato al secondo posto al concorso internazionale Massimo Urbani.

A Ottobre 2019 ha partecipato al Contest Internazionale Jazz Johnny Raducanu, tenutosi in Romania, vincendo il premio come miglior solista strumentale

A gennaio 2020, Radiotre ha trasmesso la registrazione del concerto Our Monk, tenutosi a Prato, nel quale è stato ospite come solista della New Talent Jazz Orchestra di Mario Corvini.

A giugno 2020 è stato finalista del premio internazionale Massimo Urbani

Ad Agosto, ha preso parte alle due serate dell’AJO jazz international Festival

Ad Agosto 2020, è stato ospite nelle due serate dell’AJO jazz international Festival in Sardegna. Il 30 Agosto, su Radiotre, nella trasmissione Body and soul curata da Pino Saulo e Sergio Spada, si è parlato del disco Between ed è stato trasmesso un brano.

A Settembre2020 ha registrato il suo secondo lavoro discografico, Ensemble,la cui uscita è prevista per Maggio 2021

A dicembre 2020 gli è stato assegnato dal Tuscia in jazz festival il premio European jazz award 2020

A Marzo 2021 Si è laureato sotto la guida del M.° Santoloci al biennio jazz presso il conservatorio S. Cecilia di Roma.

Ad Aprile 2021 in occasione dell’International jazz day ha tenuto un concerto con il Vittorio Cuculo quartet feat. Gegè Munari per la casa del jazz, trasmesso in streaming dalla sala Petrassi dell’Auditorium parco della Musica di Roma

Maggio2021 è risultato vincitore ex aequo del concorso nazionale Chicco Bettinardi nuovi talenti del jazz italiano.

 

SPM Villa Gordiani

La Scuola Popolare di Musica di Villa Gordiani è un’associazione culturale che dal 1979 svolge attività costante nella didattica, nella divulgazione musicale e nella organizzazione di eventi. Nel 1994 è stata insignita del riconoscimento d’interesse culturale da parte del Comune di Roma.
È tra i soci fondatori del Coordinamento delle Scuole Popolari di Musica. (CSPM). Realtà storica nel panorama capitolino, ha contribuito alla realizzazione di nuove metodologie di educazione musicale.. Scopri di più

Contatti

La Sede della Scuola Popolare di Musica di Villa Gordiani si trova a Roma tra la via Prenestina e la via Tiburtina.

Via Pisino, 24 - 00177 Roma
Telefono e fax: (+39) 06 25 97 122
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter

iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato!.

JoomShaper